Via Crucis cittadina a Tarquinia, le FOTO del corteo di venerdì sera

Si è svolta nella serata di venerdì 11 aprile la Via Crucis cittadina promossa dalla Diocesi di Civitavecchia-Tarquinia attraverso il Servizio di Pastorale Giovanile. L’iniziativa, intitolata “I Hope – La luce della speranza”, ha raccolto la partecipazione di numerosi fedeli, proponendo alla comunità un’occasione di riflessione e preghiera nel cuore della città. Il corteo, alla presenza di sua Eccellenza, il Vescovo della Diocesi di Civitavecchia-Tarquinia Gianrico Ruzza, è partito dalla parrocchia di Santa Lucia Filippini e ha attraversato le vie del centro storico e alcune aree limitrofe, per concludersi presso il Duomo. Il percorso è stato accompagnato da canti, meditazioni e momenti di raccoglimento condiviso.

Un percorso condiviso tra parrocchie e realtà giovanili

Il cammino processionale ha previsto quattordici stazioni, ognuna delle quali animata da una delle parrocchie cittadine. L’organizzazione dell’evento ha visto la collaborazione dei parroci della città, dell’Ufficio per la Pastorale Giovanile della Diocesi e di numerose realtà ecclesiali locali, tra cui il cammino neocatecumenale e il gruppo scout. Il tragitto, rinnovato rispetto agli anni precedenti, ha incluso anche zone fuori dal centro storico, con l’intento di coinvolgere un pubblico più ampio e rendere ancora più visibile il messaggio proposto.

Il tema della speranza come filo conduttore

Al centro della serata, il tema della speranza, in sintonia con il cammino del Giubileo e con particolare attenzione ai giovani. Le meditazioni delle singole stazioni si sono soffermate su problematiche attuali – dal rapporto con la famiglia alle difficoltà scolastiche, dai disturbi alimentari al senso di disorientamento – affrontate alla luce del messaggio cristiano della speranza. Un percorso simbolico e partecipato, che ha unito spiritualità, riflessione e partecipazione comunitaria.