Uova di Pasqua dell’Ail anche nella Tuscia per sostenere la ricerca scientifica

Si avvicina la Pasqua e anche nella Tuscia torna una tradizione che si lega alla solidarietà: la raccolta fondi promossa dall’Ail, l’Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma. Fino a domenica 6 aprile, i volontari della sezione di Viterbo saranno presenti con i loro banchetti nelle principali piazze del capoluogo e dei comuni della provincia. L’iniziativa ha come obiettivo la raccolta di fondi a sostegno della ricerca scientifica e dei progetti di cura dedicati alle malattie ematologiche.

Uova di cioccolato per finanziare progetti di assistenza e cura

Presso i punti di raccolta sarà possibile acquistare le uova di Pasqua solidali, simbolo dell’impegno dell’associazione. Con una donazione minima di 15 euro, i cittadini potranno ricevere un uovo di cioccolato, contribuendo così concretamente alla lotta contro leucemie, linfomi e mieloma. L’intero ricavato sarà destinato a sostenere le attività dell’Ail, tra cui l’assistenza ai pazienti e il finanziamento di nuove ricerche in ambito ematologico.

Il ringraziamento dell’Ail Viterbo alla cittadinanza

L’Ail Viterbo ringrazia quanti parteciperanno alla campagna, sottolineando come ogni contributo, anche il più piccolo, possa rappresentare un aiuto significativo nella lotta quotidiana contro le malattie del sangue. Ogni uovo distribuito diventa così un gesto di solidarietà e vicinanza, che si traduce in un sostegno concreto alla ricerca e a chi affronta cure lunghe e complesse. L’associazione rinnova l’invito a partecipare, scegliendo di sostenere i progetti in corso e quelli futuri.