Tuscia in Jazz for SLA apre l’edizione 2025: il 28 febbraio concerto-omaggio a Pino Daniele

Pianoforte
Foto di Juan Pablo Serrano : https://www.pexels.com/it-it/foto/close-up-foto-di-persona-suonare-il-pianoforte-1246437/

Tutto pronto per il debutto di Tuscia in Jazz for SLA 2025: venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 21, l’Auditorium dell’Università della Tuscia a Viterbo ospiterà il concerto inaugurale della rassegna. L’evento, che segna il decennale della scomparsa di Pino Daniele, vedrà protagonisti la pianista italiana Rita Marcotulli e il batterista messicano Israel Varela: entrambi hanno collaborato con il cantautore napoletano e renderanno omaggio alla sua musica con un’esibizione speciale. La serata sarà introdotta da un’intervista ai due artisti condotta da Carlo Galeotti e Patrizia Prosperi, mentre la presentazione sarà affidata a Francesco Laurenti. Apriranno l’evento i saluti istituzionali del direttore del festival Italo Leali, del professor Mario Sabatelli del Centro Clinico Nemo di Roma, del presidente della Provincia di Viterbo Alessandro Romoli, del rettore dell’Università della Tuscia Stefano Ubertini e del presidente della Banca Lazio Nord, sponsor ufficiale della manifestazione.

Rita Marcotulli: una carriera tra jazz e contaminazioni

Rita Marcotulli, pianista e compositrice romana, è un nome di rilievo nel panorama jazz internazionale. Dopo gli studi al Conservatorio di Santa Cecilia, ha intrapreso una carriera segnata da collaborazioni con artisti come Chet Baker, Pat Metheny, Enrico Rava e Kenny Wheeler. Il suo legame con Pino Daniele risale al 1990, quando l’artista la coinvolse in vari progetti musicali. Ha suonato nell’album “Dimmi cosa succede sulla terra” (1997) e ha partecipato al tour documentato nel disco dal vivo “Tour 97”. Successivamente, nel 2006, ha collaborato all’album “Passi d’autore”. La sua cifra stilistica è caratterizzata da una fusione tra jazz, musica brasiliana e sonorità sperimentali, rendendola una delle voci più originali della scena musicale contemporanea.

Israel Varela: il batterista tra jazz e flamenco

Originario di Tijuana, Israel Varela è un batterista, cantante e compositore che ha lavorato con artisti del calibro di Pat Metheny, Charlie Haden e Andrea Bocelli. Influenzato dal jazz e dal flamenco, ha iniziato la sua formazione musicale a Los Angeles sotto la guida di Alex Acuna. La sua collaborazione con Pino Daniele si è sviluppata attraverso esibizioni live in cui ha portato il suo stile ritmico distintivo, unendo percussioni latine e influenze mediterranee. Il concerto del 28 febbraio offrirà al pubblico l’opportunità di ascoltare l’incontro di due artisti che hanno condiviso il palco con Pino Daniele, contribuendo a definirne l’inconfondibile sound. L’ingresso è libero, con donazioni volontarie a favore della ricerca sulla SLA.

Tuscia in Jazz for SLA 2025 – Info utili

Data: Venerdì 28 febbraio 2025
Orario: 21:00
Luogo: Auditorium Università della Tuscia, Viterbo (Complesso di Santa Maria in Gradi)
Artisti: Rita Marcotulli e Israel Varela
Ingresso: Libero con donazioni facoltative per la ricerca sulla SLA