Il teatro “Veriano Luchetti” di Tuscania ospiterà lunedì 10 febbraio lo spettacolo teatrale StupeFatto, riservato agli studenti delle scuole locali: l’evento è promosso dall’Oratorio San Luigi nell’ambito del progetto L’arte del prendersi cura, dedicato alla tutela dei minori e alla sensibilizzazione su temi di impegno civile, in questo caso la prevenzione dall’uso di sostanze stupefacenti.
Lo spettacolo, messo in scena dalla Compagnia Teatrale Itineraria, è tratto dal romanzo autobiografico di Enrico Comi e affronta, attraverso una narrazione diretta e informativa, alcune convinzioni errate sulla droga diffuse tra i più giovani. La rappresentazione si inserisce nella lunga esperienza della compagnia nel filone del Teatro Civile, con spettacoli dedicati a tematiche sociali e di attualità.
L’iniziativa, organizzata dalla Parrocchia di Tuscania dopo il positivo riscontro dello spettacolo Gran Casinò, è stata fortemente voluta dagli studenti e dai docenti. StupeFatto sarà riservato agli studenti, ma in caso di posti liberi potranno assistere anche alcuni adulti interessati. L’appuntamento è al Teatro Rivellino di Tuscania, lunedì 10 febbraio alle 10 e 15.