Teatro e solidarietà: a Viterbo in scena “Così è (se vi pare)” a sostegno dell’Ail

Domenica 27 aprile, alle ore 17, la Scuola di Teatro del San Leonardo di Viterbo porterà in scena “Così è (se vi pare)”, spettacolo liberamente ispirato all’omonima opera di Luigi Pirandello. L’appuntamento è presso la sede della scuola, in via Cavour 9, e unisce l’impegno culturale a quello sociale: l’intero ricavato della serata sarà infatti devoluto all’Ail Viterbo, realtà attiva nel sostegno ai pazienti ematologici e alle loro famiglie.

Un sostegno concreto alla missione di Ail Viterbo

L’iniziativa ha lo scopo di supportare le attività dell’Ail sul territorio, in particolare nei campi della ricerca scientifica, dell’assistenza domiciliare e del miglioramento dei servizi ospedalieri. “Ogni iniziativa come questa – spiegano dall’associazione – è un’occasione per rafforzare il legame tra solidarietà e partecipazione civica. Ringraziamo la Scuola di Teatro del San Leonardo per aver scelto di devolvere il ricavato alla nostra causa e invitiamo tutti a partecipare”. Il biglietto prevede un’offerta minima di 15 euro ed è possibile prenotare telefonando al numero 320 8666056.

Il cast e la regia dello spettacolo

La regia di “Così è (se vi pare)” è affidata a Manuele Pica, mentre sul palco si alterneranno gli attori Giustiana Arena, Angiolella Birelli, Elena Capo, Annamaria Caprara, Daniela Del Pinco, Armando Gabrielli, Lorenzo Magistri, Laura Mencarini, Elena Minnetti, Bruna Modica Ragusa, Laura Patara, Elisa Pizzichini e Rosa Scorsino. Una rappresentazione corale che mira a rendere omaggio al celebre dramma pirandelliano, offrendo al pubblico un’occasione di riflessione, cultura e partecipazione solidale.