

Tarquinia vive la Settimana Santa e si prepara a raccogliersi nei suoi rituali della Pasqua, a partire da Venerdì Santo, 18 aprile 2025, per la tradizionale Processione del Cristo Morto, organizzata dalla Diocesi di Civitavecchia-Tarquinia e dai parroci della città. La partenza del corteo è fissata alle ore 20 e 30 dalla chiesa di San Leonardo, la Chiesola.
Il percorso attraversa le vie del centro storico
La processione – accompagnata dalla marcia funebre eseguita come tradizione dalla banda cittadina Giacomo Setaccioli, seguirà un itinerario consolidato attraverso le vie del centro storico: piazza Giacomo Matteotti, via di Porta Tarquinia, via dello Statuto, via Garibaldi, via XX Settembre, via Umberto I, piazza Cavour, corso Vittorio Emanuele, per poi tornare in piazza Matteotti e proseguire fino a piazza Trento e Trieste. Un percorso che tocca i principali snodi del centro urbano e richiama, ogni anno, la partecipazione di numerosi cittadini e fedeli.
L’invito alla comunità: pietà, devozione e tradizione
I parroci della città invitano la comunità a partecipare con spirito di pietà e devozione, esprimendo il proprio coinvolgimento anche attraverso un gesto simbolico: l’esposizione di un cero acceso sui davanzali o alle finestre delle abitazioni lungo il passaggio della processione.
