Tarquinia, oggi la giornata conclusiva del Certame Cardarelliano e la premiazione dei vincitori

Si concluderà stamani, sabato 12 aprile 2025, la IX edizione del Certame Cardarelliano, con un appuntamento ospitato al Museo Nazionale Archeologico di Tarquinia a partire dalle ore 9.30. Dopo i saluti istituzionali, sarà la prof.ssa Annamaria Andreoli a tenere una relazione sul tema La corrispondenza come genere letterario. A seguire, alle ore 10 e 30, è previsto un intermezzo musicale a cura degli studenti dell’IISS Vincenzo Cardarelli, Simone Bruni e Stella Sabbatini. Il momento centrale della mattinata sarà la premiazione dei vincitori dell’edizione 2025, in programma alle ore 11.

Tre giornate tra confronto, approfondimenti e condivisione

Il concorso letterario dedicato al poeta tarquiniese ha visto la partecipazione di studenti provenienti da diverse regioni italiane, che si sono confrontati nei giorni scorsi su prove ispirate all’opera di Cardarelli. “Abbiamo vissuto momenti intensi e significativi – ha dichiarato la dirigente scolastica Laura Piroli – dall’emozione della gara, alla difficoltà di scegliere tra gli ottimi elaborati prodotti dai partecipanti, fino alla curiosità del primo giorno, tra nuovi volti e nuovi luoghi”. La lectio della prof.ssa Andreoli chiuderà la manifestazione offrendo ulteriori spunti di riflessione sull’opera del poeta e sulle possibilità interpretative offerte dallo studio delle sue lettere.

Un evento condiviso con scuole, fondazioni e associazioni

L’iniziativa è stata organizzata dall’IISS Vincenzo Cardarelli, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia, la Fondazione Carivit e il Lions Club Tarquinia. La referente del progetto è la prof.ssa Anna Maria Vinci; fanno parte della commissione organizzatrice anche Stefania Sabbatini, Claudia Piastra, Laura Federici, Sabrina Subrizi, Federico Fabiani e Francesco Rotatori. La giuria del concorso è composta da docenti universitari: il presidente Tiziano Torresi, insieme a Paolo Marini, Pietro Riga, Daniela Mangione e il critico letterario Fabio Canessa. La dirigente scolastica ha ringraziato le fondazioni, il Comune, la STAS, le associazioni e i numerosi sponsor e sostenitori privati che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento.