

Importante evento dedicato all’arte della coltivazione dei bonsai e alla valorizzazione dei suiseki, pietre naturali dalle forme suggestive, quello che si svolgerà a Tarquinia: sabato 1 e domenica 2 marzo 2025, infatti, la città etrusca accoglierà il 26° congresso degli Istruttori Bonsai e Suiseki (IBS). La manifestazione si svolgerà negli spazi di Palazzo Bruschi Falgari, sede della biblioteca comunale “Vincenzo Cardarelli”, con il sostegno e il patrocinio del Comune di Tarquinia e della Pro Loco Tarquinia, oltre al patrocinio delle associazioni culturali Bonsaikai e Roma Bonsai.
Mostra, dimostrazioni e mercatino specializzato
Durante i due giorni di congresso, il pubblico potrà visitare una mostra di bonsai curata dagli istruttori e dai soci sostenitori dell’IBS provenienti da diverse regioni italiane. Sarà inoltre possibile ammirare i suiseki, rocce modellate dagli agenti atmosferici che evocano forme naturali e simboliche. Parallelamente, si terranno dimostrazioni pratiche su tecniche di coltivazione e modellatura dei bonsai, accessibili su iscrizione. Nel chiostro di San Marco sarà allestito un mercatino con attrezzi, vasi, tenpai, dipinti e piante “prebonsai” in vendita per appassionati e professionisti.
Orari di apertura e programma dell’evento
L’inaugurazione del congresso è prevista per sabato 1 marzo alle ore 11. La mostra sarà aperta al pubblico sabato dalle 10:30 alle 19:00 e domenica dalle 9:30 alle 18:00. Le dimostrazioni tecniche si svolgeranno in entrambe le giornate dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 16:30. Tra gli appuntamenti più attesi, il concorso che premierà i migliori esemplari esposti, selezionati in base a criteri di armonia e perfezione estetica secondo la tradizione giapponese. Palazzo Bruschi Falgari si trova in via Umberto I, 34, e l’accesso alla mostra e al mercatino sarà gratuito per tutti i visitatori.
Info utili
Date: 1-2 marzo 2025
Luogo: Palazzo Bruschi Falgari, Via Umberto I, 34 – Tarquinia
Orari mostra:
- 1° marzo: 10:30 – 19:00
- 2 marzo: 9:30 – 18:00
Dimostrazioni tecniche: 10:30-12:30 | 14:30-16:30
Ingresso: Gratuito (mostra e mercatino) | Su iscrizione per le dimostrazioni
Info: Evento patrocinato dal Comune di Tarquinia, Pro Loco Tarquinia, Bonsaikai e Roma Bonsai
