![](https://www.lextra.news/wp-content/uploads/2023/03/extra-banner.gif)
Riceviamo e pubblichiamo
Durante il consiglio comunale, la maggioranza ha approvato il piano finanziario relativo all’anno 2018 per la raccolta differenziata, argomentando ampiamente sulle scelte valutate dalla nuova amministrazione.
“ Credo sia opportuno rassicurare la cittadinanza riguardo a tali aumenti e da considerarsi in un piano di previsione finanziaria. Nell’anno precedente per esempio, sono stati risparmiati 18 mila euro che saranno rinvestiti in tale servizio per l’anno 2018-dichiara il sindaco Pietro Mencarini- purtroppo il piano che abbiamo ereditato dalla vecchia amministrazione presentava alcune lacune e criticità, tanto che si è deciso di ritirarlo e di studiarne un altro che preveda soluzioni economiche meno esose, introducendo la tariffa puntuale e incentivando il cittadino ad essere sempre più virtuoso nell’opera di differenziamento dell’immondizia per averne un riscontro economico, anche con l’introduzione del controllo di guardie ambientali e di campagne di sensibilizzazione.”
Sull’incremento previsto, si parla del 2,1 % e si deve tener conto dell’ aumento dell’indice ISTAT che nel 2018 sarà dello 0,09% mentre nell’anno 2017 era dello 0,00%, dell’aumento del conferimento in discarica passando da 110 a 130 euro a tonnellata per i rifiuti compostati e, purtroppo a conferimenti eccezionali dovuti allo smaltimento di amianto abbandonato. Pur mantenendo inalterato il piano della ripartizione delle tariffe, l’aumento è consequenziale a queste varianti.
![](https://www.lextra.news/wp-content/uploads/2021/03/leoTechSotto.gif)