




Giornata complicata, quella di ieri, per Tarquinia, almeno dal punto di vista meteorologico, a causa dell’allerta meteo scattata per forte vento. I volontari dell’AEOPC di Tarquinia sono stati impegnati in una serie di interventi sin dalla prima mattina, quando hanno liberato la strada che porta al cimitero inaso da rami e sterpaglie.
Interventi sulla S.P. Litoranea e sulla Strada dell’Alberata
Nel pomeriggio, i volontari sono quindi intervenuti sulla Strada Provinciale Litoranea per ulteriori verifiche e rimozioni di ostacoli. In serata, un’ulteriore operazione è stata effettuata lungo la Strada dell’Alberata, in direzione dell’Oleificio, dopo una segnalazione pervenuta al Centro Operativo Comunale (C.O.C.).
Preallerta e monitoraggio continuo
Il presidente dell’AEOPC, Alessandro Sacripanti, ha comunicato che, nonostante la situazione sia attualmente sotto controllo, i volontari rimangono in stato di preallerta per monitorare l’evolversi delle condizioni meteo. I cittadini sono invitati a segnalare eventuali criticità al C.O.C. per permettere un intervento tempestivo.
