Tarquinia e il Cristo Risorto: gli orari della Domenica di Pasqua in città

Cristo Risorto Tarquinia

La Pasqua a Tarquinia vive della più forte emozione collettiva cittadina: la tradizionale Processione del Cristo Risorto: l’appuntamento di domenica 20 aprile scalda il cuore dei cittadini e dei visitatori, in una giornata di crescente attesa che si apre con la messa delle 10, celebrata nella Chiesa di San Giuseppe dove, alla mezzanotte della sera precedente, è stata svelata la statua.

Il programma: riunione dei portatori, corteo e benedizione

Alle ore 16 e 30 è prevista la riunione dei portatori presso il chiostro di San Marco, in via Umberto I. Seguirà, alle ore 17:00, la partenza del corteo che accompagnerà il simulacro del Cristo Risorto lungo le vie cittadine. Il percorso sarà preceduto alle ore 17 e 15 dalla benedizione dei portatori davanti alla chiesa di San Leonardo.

Partenza della processione alle ore 18:00

Alle ore 18 avrà luogo la partenza ufficiale della processione, con uscita dalla chiesa di San Giuseppe e percorrenza del tracciato tradizionale: via di San Giuseppe, via dello Statuto, via Garibaldi, via Bruschi Falgari e viale Igea, per giungere all’ospedale. Quindi il ritorno sino a via XX Settembre per proseguire sui via Umberto I, piazza Cavour, corso Vittorio Emanuele e giungere in piazza Matteotti. Dopo la benedizione, il corteo tornerà verso la chiesa da via di Porta Tarquinia e via dello Statuto, con un ultimo tratto in via San Giuseppe. La cittadinanza è invitata ad esporre gli arazzi alle finestre e ai balconi. Inoltre, come consuetudine, ogni domenica fino alla festività dell’Ascensione sarà celebrata la Messa nella chiesa di San Giuseppe alle ore 18.