“Sulle Orme degli Etruschi in Gravel”: un evento tra sport e cultura sui sentieri tarquiniesi

Il 30 maggio e il 1° giugno 2025 si terrà a Tarquinia l’evento ciclistico non competitivo “Sulle Orme degli Etruschi in Gravel”, organizzato dall’ASD ArcheoBike: sport e storia, in un’esperienza immersiva tra i paesaggi e i siti archeologici della città etrusca. L’evento è aperto a ciclisti di tutti i livelli e punta a promuovere il ciclismo come attività sostenibile, valorizzando al contempo il patrimonio storico locale.

Un percorso tra natura e storia

L’itinerario di “Sulle Orme degli Etruschi in Gravel” si sviluppa lungo 88,35 km di strade sterrate e sentieri, attraversando alcuni dei luoghi più suggestivi del territorio tarquiniese. I partecipanti avranno l’opportunità di ammirare la Necropoli etrusca, il Museo Archeologico Nazionale e il centro storico medievale, immergendosi nel paesaggio della campagna circostante. Lungo il percorso saranno predisposti punti di ristoro e aree di sosta attrezzate per garantire il massimo comfort ai ciclisti.

Benefici e coinvolgimento del territorio

L’evento non si limita all’aspetto sportivo, ma mira anche a generare ricadute positive sulla comunità locale. L’iniziativa contribuirà ad aumentare il flusso turistico e a valorizzare il patrimonio storico-culturale di Tarquinia, coinvolgendo attivamente la cittadinanza e le realtà locali nell’organizzazione. “Sulle Orme degli Etruschi in Gravel” rappresenta un’occasione per promuovere il territorio attraverso il turismo esperienziale, unendo la passione per il ciclismo alla scoperta della storia e delle tradizioni etrusche.