![](https://www.lextra.news/wp-content/uploads/2023/03/extra-banner.gif)
Riceviamo e pubblichiamo
![DSC05275](https://www.lextra.info/_sito/wp-content/uploads/2015/12/DSC05275-300x225.jpg)
Alla cerimonia hanno preso parte il Comandante della LocaMare di Santa Marinella Salvatore Nocerino, il Comandante della Polizia Locale Mario Adinolfi, il consigliere al turismo Alessio Marcozzi e l’assessore Rosanna Cucciniello, i rappresentanti dell’ANMI, Il Presidente della Porto Romano Avv. D’Amelio, gli operatori della Riserva di Macchiatonda e le associazioni di volontariato Nucleo Sommozzatori, Pro Pyrgi e Misericordia.
Il parroco, cappellano dell’Ospedale Bambino Gesù di Palidoro, Padre Felice Riva, ha proceduto con la benedizione della targa e dei presenti.
“La fattiva collaborazione tra la Capitaneria di Porto ed il Comune di Santa Marinella – ha dichiarato il Contrammiraglio Tarzia – si rinnova stamani dinnanzi a questa targa, simbolo di 150 anni di attività per il mare, di cui siamo estremamente orgogliosi e fieri. Continueremo anche in futuro a a garantire il controllo e la sicurezza delle nostre coste. Ringraziamo l’amministrazione comunale di Santa Marinella ed il Vice-Sindaco Pisacane per questo importante riconoscimento”.
“Abbiamo restituito alla città un luogo simbolo – ha aggiunto il Vice-Sindaco Pisacane – ridandogli decoro attraverso interventi semplici ma allo stresso tempo efficaci e dedicandolo alle Capitanerie di Porto. Tutto ciò si pone a testimonianza dello stretto e saldo legame tra la Città di Santa Marinella ed il Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera il quale sono convinto che proseguirà anche per il futuro”.
![](https://www.lextra.news/wp-content/uploads/2021/03/leoTechSotto.gif)