![](https://www.lextra.news/wp-content/uploads/2023/03/extra-banner.gif)
Prosegue la stagione degli spettacoli al teatro comunale “Rossella Falk” di Tarquinia, che domenica 16 febbraio, alle 18, si prepara a ospitare “Il signor G e l’amore”, un tributo a Giorgio Gaber con la voce di Rossana Casale. L’evento, patrocinato dalla Fondazione Giorgio Gaber, si inserisce nel cartellone promosso dal Comune di Tarquinia e da ATCL, il circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio. Il progetto si fonda sulla volontà dell’artista di mantenere vivo il pensiero del cantautore attraverso un’interpretazione che esplora il tema dell’amore nelle sue molteplici sfaccettature.
Un viaggio tra musica e parole
Lo spettacolo alterna brani iconici di Gaber a testi teatrali tratti dai suoi celebri spettacoli, arricchendosi con poesie di autori come Jorge Luis Borges, Wisława Szymborska e Alda Merini. Un elemento inedito sarà un racconto scritto da Sandro Luporini, storico collaboratore di Gaber. La reinterpretazione musicale, curata in chiave jazz, vede Rossana Casale accompagnata da Emiliano Begni al pianoforte e Francesco Consaga al sax, per una rilettura rispettosa ma innovativa del repertorio del Signor G. La regia è firmata dalla stessa Casale, mentre la produzione è a cura di Zenart Management e Opera Srls.
Informazioni e biglietti
Lo spettacolo si svolgerà presso il teatro comunale “Rossella Falk”, in piazza Cavour a Tarquinia. I biglietti sono disponibili online sul sito di Archeoares e il botteghino del teatro sarà aperto a partire dalle ore 16 del giorno della rappresentazione. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 0766 849 282.
Il signor G e l’amore
Data: Domenica 16 febbraio, ore 18
Luogo: Teatro comunale “Rossella Falk”, Piazza Cavour, Tarquinia
Protagonista: Rossana Casale, con Emiliano Bagni (pianoforte) e Francesco Consaga (sax)
Produzione: Zenart Management e Opera Srls, con la regia di Rossana Casale
Biglietti: Disponibili sul sito di Archeoares e al botteghino del teatro (aperto dalle 16)
Info: 0766 849 282
![](https://www.lextra.news/wp-content/uploads/2021/03/leoTechSotto.gif)