
Domenica 6 aprile, alle ore 11.30, il multisala Etrusco Arthouse di Tarquinia ospiterà la proiezione di “Nina e il segreto del riccio”, il film d’animazione diretto da Jean-Loup Felicioli e Alain Gagnol. Dopo il successo di “Phantom Boy” e “Un gatto a Parigi”, i due registi francesi tornano con una nuova storia che unisce avventura e tematiche sociali. La pellicola racconta la vicenda della giovane Nina, figlia di un operaio di fabbrica licenziato a causa di un industriale corrotto. Grazie ai racconti del padre e all’aiuto di un piccolo riccio immaginario, la protagonista riuscirà a svelare la verità e a ristabilire l’ordine nella fabbrica.
Un racconto tra fiaba e realtà
Come nelle precedenti opere di Felicioli e Gagnol, anche “Nina e il segreto del riccio” propone un intreccio tra fiaba e realtà, ponendo al centro dell’attenzione il mondo dell’infanzia e il suo rapporto con le sfide della crescita. La narrazione mescola suspense e divertimento, offrendo un’esperienza coinvolgente per il pubblico di tutte le età. L’evento si inserisce nella sezione extra del festival “Pagine a Colori”, quest’anno dedicato al tema dell’ambiente, confermando il ruolo della rassegna nell’offerta culturale rivolta ai più giovani.
Un nuovo appuntamento per il pubblico di Tarquinia
Dopo il positivo riscontro ottenuto dalla proiezione di “Flow”, la collaborazione tra l’associazione Dandelion e il multisala Etrusco Arthouse prosegue con l’obiettivo di promuovere il cinema d’animazione come strumento di crescita culturale. L’ingresso unico per l’evento è di 6 euro.
