Montalto di Castro, si chiude il progetto “Costruire memorie e responsabilità”

Si concluderà lunedì 7 aprile il percorso di educazione alla legalità “Costruire memorie e responsabilità”, promosso dal Comune di Montalto di Castro grazie a un finanziamento del Ministero dell’Interno: l’evento finale, in programma alle ore 9 e 45 presso il Teatro comunale Lea Padovani, vedrà la partecipazione degli studenti di Montalto e Tarquinia, che avranno l’opportunità di confrontarsi con Teresa Manes, autrice del libro Andrea oltre il pantalone rosa e madre di Andrea Spezzacatena.

Un percorso di sensibilizzazione e confronto

Durante l’incontro interverranno il sindaco di Montalto di Castro Emanuela Socciarelli, la dirigente dell’Istituto Comprensivo Marianna De Carli e la Senatrice Monica Cirinnà, con la moderazione della psicologa Elena Penzavalli. Il progetto, avviato il 27 gennaio, ha offerto agli studenti momenti di approfondimento su temi cruciali come il bullismo e il rispetto delle diversità, con l’obiettivo di creare uno spazio di dialogo e riflessione sulla convivenza civile.

La storia di Andrea al centro del dibattito

Tra le iniziative proposte, la proiezione del film Il ragazzo dai pantaloni rosa ha permesso ai ragazzi di conoscere la vicenda di Andrea e di riflettere sugli effetti che parole e gesti possono avere sugli altri. La testimonianza di Teresa Manes chiuderà quindi un percorso educativo che l’amministrazione comunale ha voluto proporre ai più giovani per promuovere il valore della responsabilità sociale.