![](https://www.lextra.news/wp-content/uploads/2023/03/extra-banner.gif)
Applausi dei concittadini giunti a dare sostegno morale, qualche lacrima e tutta l’incertezza per il futuro: poco dopo le 20 di stasera, i 18 impiegati del punto vendita di Tarquinia di Mondo Convenienza hanno, per l’ultima volta, lasciato la struttura che, subito dopo, ha definitivamente chiuso i battenti.
Sono stati in parecchi i concittadini – anche da Civitavecchia, da dove giungono la maggioranza dei dipendenti del punto vendita – le persone che hanno raccolto l’appello e partecipato al sit in di protesta, così come la stampa, che segue la vicenda da giorni. “Non sappiamo nulla del futuro – spiega con la voce rotta dal dispiacere una delle impiegate – siamo come in mezzo al mare, alle onde. Aspettiamo il prossimo avvenimento cercando di capire cosa dovremo fare: sappiamo che a breve ci sarà un incontro con i sindacati”.
Non tutti i dipendenti parlano, quindi è difficile capire la situazione complessiva: alcuni spiegano come sia loro giunta la comunicazione del trasferimento, ma in sede troppo distante per poter essere accettata. Addirittura, una dipendente spiega di aver ricevuto notizia del trasferimento a Sassari. “Grazie, grazie di cuore a tutti per essere venuti qui stasera – hanno chiosato uscendo gli impiegati – Questa solidarietà, per noi, vale davvero molto”.
Presenti alcuni politici locali. In particolare Sergio Caci, giunto appositamente da Montalto, ha ricevuto il grazie dei lavoratori per la dichiarazione a loro sostegno diffusa nei giorni scorsi: il sindaco della città castrense si è intrattenuto chiedendo informazioni sulla situazione e spiegando come stia tentando di mettersi in contatto anche con l’azienda, sinora però invano. Presenti anche rappresentanti politici tarquiniesi: l’ex vicesindaco Martina Tosoni e gli ex consiglieri comunali Ziccardi, Guiducci e Perinu, il vicepresidente dell’Università Agraria Alberto Tosoni e l’assessore Stefania Ceccarini, oltre al consigliere Marcello Maneschi.
![](https://www.lextra.news/wp-content/uploads/2021/03/leoTechSotto.gif)