![](https://www.lextra.news/wp-content/uploads/2023/03/extra-banner.gif)
8) Il circuito archeologico di Tarquinia (biglietto integrato Museo+Necropoli) (13.976 visitatori)
Nel computo della classifica, entra anche il biglietto integrato che permette la visita di Museo e Necropoli di Tarquinia, che quindi aumenta il dato complessivo delle visite nella città tirrenica.
7) La chiesa di San Pietro a Tuscania (16.850 visitatori)
Uno degli scorci più suggestivi ed iconici della Tuscia, la Basilica, con il meraviglioso rosone centrale, è un esemplare praticamente unico nel suo genere. Protagonista di moltissimi film – che hanno sfruttato la sua bellezza come perfetto set cinematografico – compare in pellicole come “L’Armata Brancaleone” di Mario Monicelli con Vittorio Gasmann, “Uccellacci Uccellini” di Pier Paolo Pasolini con Totò, “Otello” di Orson Welles, “Romeo e Giulietta” di Franco Zeffirelli e “Lady Hawke” di Richard Donner.
Continua a scoprire
![](https://www.lextra.news/wp-content/uploads/2021/03/leoTechSotto.gif)