![](https://www.lextra.news/wp-content/uploads/2023/03/extra-banner.gif)
10) Il museo archeologico di Vulci a Canino (10.195 visitatori)
Sulla sponda opposta del pianoro di Vulci, a dominare la profonda ansa del Fiora attraversata dal celebre ponte, il maestoso Castello della Badia, splendida struttura medievale. ospita il Museo Nazionale Archeologico di Vulci, al cui interno è possibile vedere numerosi reperti frutto degli scavi archeologici nell’area.
9) La chiesa di Santa Maria Maggiore a Tuscania (12.830 visitatori)
Uno dei molti, splendidi esempi dell’architettura romanica della Tuscia, e di Tuscania in particolare. Insieme alla Basilica di San Pietro la chiesa di Santa Maria Maggiore è un bellissimo esempio dell’architettura romanica in Italia. Isolata alle pendici del colle di San Pietro che ospita, sulla sua cima, anche l’omonima basilica, la chiesa – originaria dell’VIII secolo e prima cattedrale di Tuscania – ospita un fonte battesimale ad immersione con vasca che ancora oggi è ben conservato. L’edificio è affiancato da una massiccia torre campanaria che svolgeva la duplice funzione di richiamo per i fedeli e avvistamento e difesa, considerata la posizione strategica.
Continua a scoprire
![](https://www.lextra.news/wp-content/uploads/2021/03/leoTechSotto.gif)