L’Associazione Gli Sparatori dona una rampa d’accesso per la chiesa di San Giuseppe a Tarquinia

Da quest’anno, grazie all’associazione “Gli Sparatori”, l’accesso alla chiesa di San Giuseppe a Tarquinia sarà possibile anche per le persone con disabilità. Grazie alla realizzazione di una rampa appositamente progettata e donata dall’associazione, chiunque potrà entrare all’interno dell’edificio religioso e ammirare da vicino la statua del Cristo Risorto durante i 40 giorni in cui viene esposta alla venerazione dei fedeli. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di eliminare una barriera architettonica che, in passato, aveva limitato l’accesso a una parte della popolazione particolarmente legata a questo simbolo della tradizione pasquale cittadina.

L’impegno dell’Associazione Gli Sparatori

La realizzazione della rampa rappresenta uno degli interventi portati avanti dall’Associazione Sparatori, da anni impegnata in opere di beneficenza finanziate principalmente attraverso l’organizzazione di stand gastronomici a base di cacciagione durante le feste paesane. Tra le iniziative realizzate, oltre alla rampa, si annoverano anche la donazione di defibrillatori e diversi aiuti alimentari a sostegno della comunità locale. “Siamo molto soddisfatti – spiegano dall’associazione – di aver eliminato un ostacolo importante, permettendo a tutti i tarquiniesi di rivolgere una preghiera al Cristo che corre”.

Inaugurazione e benedizione della nuova struttura

La rampa è stata ufficialmente inaugurata domenica 27 aprile, durante la celebrazione della messa delle ore 18 presso la chiesa di San Giuseppe. Alla cerimonia era presente il parroco e presidente dell’Associazione Fratelli del Cristo Risorto, Don Augusto Baldini, che ha benedetto la nuova struttura.