Riceviamo e pubblichiamo
Il giorno 19 Aprile alle ore 10.00 nei locali della scuola si è avviata l’attività di formazione e sensibilizzazione all’ambiente condotto da operatori del CIRSPE (CENTRO ITALIANO RICERCHE E STUDI PER LA PESCA) essa consta di lezioni frontali in classe e si concluderà ogni anno con un’uscita didattica in spiaggia per la realizzazione di laboratori ludici.
Il Progetto intende promuovere l’adozione di comportamenti corretti finalizzati alla riduzione dei rifiuti e al loro smaltimento .In questo primo incontro sono state affrontate le seguenti tematiche :
- ricostruzione storica dell’inquinamento del pianeta terra;
- classificazione dei rifiuti e tempo di degradazione in terra e in mare ;
- aspetti sanitari, impatto della plastica sulla salute dell’uomo, sull’ambiente marino e sugli animali che vivono il mare;
- modalità di riciclo: confronto con gli altri Paesi della Comunità Europea;
- comportamenti corretti da attuare per una corretta gestione dei rifiuti e per la loro riduzione .
Gli argomenti sviluppati sono stati affrontati con strategie interattive che hanno suscitato curiosità, interesse ed una partecipata discussione tra studenti e operatori.
Il progetto, finanziato dalla Costa Crociere Foundation , coinvolge tre regioni italiane, Lazio; Toscana e Liguria; nella nostra regione hanno aderito l’Istituto Comprensivo “ E. Galice “ di Civitavecchia, quello di Montalto di Castro con il Plesso di Pescia Romana e la Scuola Media del “ San Benedetto” di Tarquinia