

Riceviamo dall’Università Agraria di Tarquinia e pubblichiamo
Dopo qualche anno di forzato esilio, l’altra sera il consiglio di amministrazione dell’Università Agraria di Tarquinia è tornato a riunirsi nella sala di Palazzo Vipereschi, sede ufficiale dell’Ente, in via Giuseppe Garibaldi.
Infatti, a causa di una perdita nell’impianto idrico, in passato le assemblee si erano svolte altrove. Alcune riunioni si erano tenute nella confinante sala conferenze o nella stanza della Giunta. Le prime due dell’amministrazione guidata dal presidente Riglietti, invece, erano state ospitate nella sala del consiglio comunale. Con la riparazione del guasto e il risanamento della parete, si è potuto utilizzare di nuovo la stanza dove tradizionalmente si svolgono le assemblee del consiglio dell’Ente Agrario.
“La riparazione della perdita nella conduttura dell’acqua e della parete danneggiata dall’umidità – commenta il Presidente dell’Università Agraria, Sabino Alberto Riglietti – ha consentito di convocare nuovamente l’assise nella sala da sempre destinata a queste riunioni. Appena possibile effettueremo la manutenzione delle altre stanze all’ultimo piano del Palazzo, per renderle nuovamente fruibili dalla comunità cittadina.
Inoltre – conclude Riglietti – vogliamo manutenzionare le stanze dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico, poste al piano terra, per consentire agli impiegati dell’Ente di svolgere l’attività lavorativa e accogliere gli utenti in un ambiente idoneo e decoroso.”
