![](https://www.lextra.news/wp-content/uploads/2023/03/extra-banner.gif)
![kangal-1 Kangal](http://www.lextra.info/public/web/wp-content/uploads/2009/06/kangal-1.jpg)
Kangal
Alcuni ritengono che il cane più grande del mondo sia il kangal, il cane da pastore anatolico, che prende il nome da un distretto in provincia di Sivas, e le poste turche gli hanno dedicato due francobolli. Ma le cose si complicano, perché per alcuni vi è un solo tipo di questo cane, per altri ve ne sono diversi, originari di varie parti dell’Anatolia, e il cane da pastore sarebbe derivato dai successivi incroci.
Certo, da averne paura, ma dicono sia buonissimo e paziente, anche con i bambini, tuttavia abbaia sempre, specie di notte, mangia un’enormità, deve fare molto moto, e se qualche estraneo entra nel suo territorio è un problema. Non lo consigliamo a chi abbia un monolocale in città o allo scapolo con un attichetto in centro.
Dicono, inoltre, che il kangal, abituato a una rude vita di lavoro, è certamente il più forte, anche se si può forse trovare qualche esemplare d’altre razze ancora più alto. Vale la pensa cercare un altro esempio.
![kangal-2 Ancora un kangal](http://www.lextra.info/public/web/wp-content/uploads/2009/06/kangal-2.jpg)
Ancora un kangal
Ma poi, sempre nella magica Rete, abbiamo trovato questo mastino inglese che si chiama, naturalmente, Hercules. Ci sembra un po’ esagerato (funatico.com).
![hercules Hercules](http://www.lextra.info/public/web/wp-content/uploads/2009/06/hercules.jpg)
Hercules 1
![la-testa-di-hercules Hercules 2](http://www.lextra.info/public/web/wp-content/uploads/2009/06/la-testa-di-hercules.jpg)
Hercules 2
![](https://www.lextra.news/wp-content/uploads/2021/03/leoTechSotto.gif)