

Federico Ricci è il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia a Tarquinia: il congresso cittadino di questa mattina ha ratificato quanto noto già da giorni, con la candidatura unitaria del giovane ex consigliere comunale. Con lui lavoreranno nel coordinamento Laura Amato, Cesare Bendotti, Marco Pacchelli, Franco Trippanera, Stefano Zacchini e Stefania Ziccardi, oltre a Marcello Maneschi, Alberto Riglietti, Alessandro Sacripanti, Matteo Secchi, Luigi Serafini e Betsi Zacchei.
Obiettivi e linee guida del nuovo coordinamento
“Sarà una sfida difficile, – le prime parole del neo coordinatore – che affronteremo assieme, sia col direttivo che con i singoli iscritti: ascolto e confronto saranno l’impegno principale di questo coordinamento. E trovo importante l’istituzione di gruppi di lavoro tecnici, in cui ognuno possa esprimere le proprie capacità e attitudini per elaborare proposte concrete”
Nel discorso con cui ha salutato e ringraziato i presenti, Ricci ha iniziato a tracciare la linea che condurrà la sua opera di coordinamento. “Fratelli d’Italia è una grande comunità politica e umana, con valori comuni e obiettivi chiari da raggiungere. E per fare questo è importante sia avere una struttura e un’organizzazione interna, sia che venga individuata una linea unitaria, condivisa, che ci consenta di compattarci, lavorare in maniera coesa e programmare la nostra attività politica. È normale che questo avvenga dopo momenti di discussione, di confronto, che è sempre un bene, anche se acceso. Ma se oggi siamo qui è perché, ancora una volta, ha prevalso, su tutti, il sentimento comunitario, che ci contraddistingue e che caratterizza la storia del nostro partito”.

Presenze istituzionali e prospettive politiche
Quindi una serie di ringraziamenti, prima di dettare a brevi cenni la linea politica del prossimo futuro del partito. “Bisogna ripartire dalla base di militanti, facendo quadrato intorno ai nostri rappresentanti al Comune – attenzionando e vigilando sull’operato dell’amministrazione, che andrebbe spronata, incalzata, stante la staticità per la quale si sta caratterizzando a forte discapito della città – e all’Università Agraria, che rappresenta a oggi il vero baluardo del centrodestra a Tarquinia. Un centrodestra, anche questo, che va ricostruito in maniera unitaria, impegnandoci tutti, noi per primi, anche prendendo spunto dagli errori commessi in passato e per i quali oggi ci troviamo purtroppo all’opposizione”.
Al congresso hanno presenziato tanti rappresentanti istituzionali di FdI, dall’onorevole Mauro Rotelli ai consiglieri regionali Zelli e Sabatini (che ha portato i saluti dell’Eurodeputata Sberna), passando per i consiglieri comunali Serafini e Zacchei e il presidente dell’Università Agraria Riglietti. Tra i rappresentanti politici del partito, il segretario provinciale Giampieri e il coordinatore provinciale Santucci. Hanno portato il saluto anche esponenti di altre forze politiche, compreso il sindaco di Tarquinia Francesco Sposetti e i rappresentanti delle forze di centrodestra Catini, Stella e Benedetti.
