

L’Italia tra le caratteristiche che la rendono unica al mondo vanta una tradizione enogastronomica imbattibile, che sul globo cercano di copiare ma che nessuno riesce veramente ad imitare. Così tante ricette e specialità locali da avere l’imbarazzo della scelta perché non solo ogni regione ma ogni luogo ha i propri prodotti tipici che raccontano un territorio con le sue radici.
Alcuni sono più famosi di altri come, ad esempio i formaggi ed i latticini campani, vera eccellenza territoriale e del Made in Italy, sinonimo di gusto e sapore unico, amati in tutto il mondo.
Basta dire Campania per pensare alla mozzarella, con il cremoso fiordilatte di Agerola e poi la regina di tutte le mozzarelle, quella di bufala con l’inimitabile Zizzetton. I prodotti caseari campani sono così vari che fare una lista sarebbe troppo lungo. Non si può non nominare però il caciocavallo podolico, il Provolone del Monaco e la Ricotta di Bufala Campana, tutti prodotti che si fregiano del marchio DOP e che dunque vengono realizzati seguendo un rigido disciplinare.
Un mondo variegato e fatto di bontà che fanno venire l’acquolina in bocca. Ma per chi vive lontano dalla Campania è costretto a rimane senza? Nient’affatto! Può ordinare tutte le bontà campagne legate al mondo dei latticini e non solo tramite IlMozzaré, la bottega del gusto si occupa della vendita online di prodotti tipici campani da oltre quindici anni.
Per fare scorta di formaggi e latticini campani basta consultare la specifica sezione de IlmozzaRè, leggere la lista dei prodotti disponibili e ordinarli per averli a casa in pochissimo tempo, nel massimo della loro freschezza.
A disposizione dei clienti di tutti Italia c’è una selezione irresistibile di latticini campani che provengono dalle migliori aziende del territorio che seguono le ricette tradizionali e utilizzano solo latte di alta qualità.
Latticini e formaggi campani sono ideali per essere gustati in varie occasioni e per diversi utilizzi: da antipasti raffinati a seconde portate leggere e gustose, fino alla farcitura di panini gourmet e all’accompagnamento di salumi e altri formaggi.
Alcuni esempi? La provola di bufala campana, con il suo sapore intenso, è una delle specialità più richieste, ideale per preparare piatti al forno o per essere servita in abbinamento a verdure grigliate. Il fiordilatte di Agerola, invece, con la sua consistenza morbida e il sapore delicato, è ideale per arricchire pizze e focacce e per la preparazione della pasta al forno.
La provola di Agerola, affumicata e saporita, aggiunge una nota irresistibile a qualsiasi piatto. La Zizzettona di bufala campana, con la sua forma iconica e il suo cuore morbido, è perfetta per occasioni conviviali e momenti di festa.
