Ermes WiFi e le iniziative multimediali per la Pasqua 2025 a Tarquinia: dirette sia per il Venerdì Santo che per Pasqua

In occasione delle Festività di Pasqua 2025, Ermes WiFi Soluzioni Internet di Giancarlo Milioni, con il supporto dell’Associazione Fratelli del Cristo Risorto, dell’Associazione Culturale Viva Tarquinia, della rivista telematica Oltrepensiero e con il patrocinio del Comune di Tarquinia, promuoverà una serie di attività a carattere culturale e giornalistico-televisivo legate alle celebrazioni religiose cittadine. Le iniziative, che proseguono una tradizione avviata nel 2014, puntano a valorizzare la Passione di Cristo del Venerdì Santo e la Processione del Cristo Risorto della domenica di Pasqua, con la diffusione in streaming su piattaforme social e tramite uno schermo gigante installato in Piazza Matteotti. Le trasmissioni saranno visibili sul canale YouTube di Ermes Soluzioni Internet e rilanciate dai canali della rivista Oltrepensiero, permettendo anche a chi si trova lontano da Tarquinia di seguire in tempo reale le due celebrazioni, unitamente al contest fotografico “Scatti e Spari”.

Il programma: dirette streaming, registrazioni e mostra fotografica

Il programma prevede per venerdì 18 aprile alle ore 21 la diretta streaming della “Passione di Cristo – Processione del Cristo Morto” dalle vie del centro storico. Sabato 19 aprile alle 23 e 45 sarà effettuata la registrazione della funzione religiosa della “Svelatura di Cristo” nella chiesa di San Giuseppe, che sarà trasmessa durante lo streaming della processione del Cristo Risorto. Domenica 20 aprile, a partire dalle 17, sarà trasmessa in diretta la Processione del Cristo Risorto. Le immagini delle due celebrazioni religiose saranno irradiate dalla sala consiliare del Comune di Tarquinia sui canali ufficiali. A seguire, domenica 4 maggio alle 17, l’apertura della mostra del secondo contest fotografico “Il Cristo Risorto di Tarquinia 2025”, presso la Sala D.H. Lawrence di via Umberto I, nel complesso monumentale della Torre di Dante. La cerimonia di premiazione del concorso e la chiusura della mostra si terranno invece domenica 11 maggio, sempre alle ore 17, con trasmissione in differita.

Schermo gigante in piazza e partecipazione al concorso fotografico

Grazie al contributo dell’amministrazione comunale, sarà installato un maxischermo digitale in Piazza Matteotti che consentirà al pubblico presente di seguire per intero la processione del Cristo Risorto, in attesa dell’arrivo della statua del Redentore preceduta da dieci grandi croci trasportate di corsa. A scandire i momenti più significativi, gli spari a salve delle doppiette maremmane e la tradizionale marcetta della banda musicale Giacomo Setaccioli. Nell’ambito delle iniziative, torna anche il concorso fotografico “Scatti e Spari”, aperto a tutti coloro che vorranno partecipare con un massimo di due fotografie in formato 20×30, da consegnare entro il 30 aprile alla segreteria del premio presso Foto Ottica Valerioti, in Corso Vittorio Emanuele 7. Le opere raccolte saranno esposte dal 4 all’11 maggio presso la Sala D.H. Lawrence, che ospiterà anche simboli e immagini storiche della processione. Per informazioni è possibile contattare il numero 0766 840 886.