Cri di Tarquinia, stasera alle 20 un minuto di silenzio in memoria degli operatori della Mezzaluna Rossa uccisi a Gaza

w:User:Julius.kusuma, CC BY-SA 3.0 http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/, via Wikimedia Commons

La Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa ha annunciato ieri il ritrovamento senza vita di otto membri della Mezzaluna Rossa Palestinese, scomparsi da una settimana nella Striscia di Gaza. Gli operatori umanitari sono stati uccisi mentre svolgevano il loro servizio, indossando le uniformi e a bordo di ambulanze chiaramente riconoscibili. Un nono operatore risulta ancora disperso. Il Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana, Rosario Maria Gianluca Valastro, ha espresso il proprio cordoglio sottolineando la gravità di quanto accaduto: “Ciò che sta accadendo ai nostri colleghi ed agli operatori umanitari in generale è veramente inaccettabile”.

A seguito della comunicazione ufficiale, la Croce Rossa Italiana ha invitato il proprio personale dipendente e volontario a osservare un minuto di silenzio in memoria degli operatori scomparsi. L’iniziativa è stata programmata alle ore 15 presso il Comitato Nazionale e i relativi uffici periferici, mentre ai Presidenti dei Comitati locali è stata lasciata la facoltà di individuare il momento più opportuno per rendere omaggio alle vittime. L’atto simbolico vuole sottolineare il sacrificio di chi opera in prima linea per il soccorso umanitario e la necessità di garantire protezione a chi svolge questi compiti essenziali.

Anche il Comitato CRI di Tarquinia ha aderito all’iniziativa, scegliendo di osservare il minuto di silenzio questa sera alle ore 20. L’evento rappresenta un momento di raccoglimento e riflessione per onorare la memoria degli operatori caduti e riaffermare i valori fondamentali di neutralità e umanità che guidano l’azione della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa in ogni parte del mondo.