


Una celebrazione speciale, quella avvenuta pochi giorni fa a Tarquinia Lido: ha compiuto cento anni, lo corso 16 agosto, Fiamma Dinelli.
Nonna Titti – come affettuosamente la chiamano amici e nipoti – è nata infatti a Tarquinia nel 1924 da Policarpo Dinelli e Teresa Guidi: ultima di sette fratelli, cresce in una grande famiglia, che dopo la seconda guerra mondiale trova la forza e la capacità di mantenere salde le proprie radici, restando sorprendentemente unita anche nel susseguirsi delle generazioni.
Fiamma sposa poi Raffaele Giammaria, un giovane di origini pugliesi/campane assieme al quale si stabilirà a Civitavecchia: dalla loro unione nasceranno tre figli. Pur distante qualche chilometro dalla città etrusco dove ha visto i natali, Fiamma conserva un solido legame con Tarquinia: in particolare, assiste alla nascita del Lido che a tutt’oggi – e sicuramente per molti anni a venire – è e sarà il suo buen retiro estivo. A Nonna Titti i più sentiti auguri anche da parte della redazione de lextra.news.
