

Riceviamo dalla Guardia Costiera e pubblichiamo
Ieri mattina, nella splendida cornice del Forte Michelangelo a Civitavecchia, si è svolta la solenne cerimonia del passaggio di consegne del Comando della Direzione Marittima del Lazio, Comando regionale della Guardia Costiera, alla presenza del Comandante Interregionale Marittimo Centro e Capitale della Marina Militare l’Ammiraglio di Divisione Andrea Romani.
Al Contrammiraglio Filippo Marini, destinato ad assumere il Comando della Direzione Marittima del Veneto, è subentrato il Capitano di Vascello Michele Castaldo, proveniente dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera.
Si conclude così il mandato dell’Ammiraglio Marini a Civitavecchia, sotto la sua direzione, i 3 compartimenti marittimi di Civitavecchia, Roma-Fiumicino e Gaeta e i 14 comandi minori, dislocati sul territorio regionale, hanno garantito sui 368 km di litorale di giurisdizione, la sicurezza della vita umana in mare e della navigazione, la tutela ambientale e gli altri compiti d’istituto.
L’Ammiraglio Marini ed il Capitano di Vascello Michele Castaldo, nuovo Direttore marittimo del Lazio, hanno sottolineato il concetto di continuità, intesa come obiettivo primario da garantire e coltivare quale solida base per immaginare un futuro di rinnovamento.
