Caria (PCI): “L’importanza del turismo e gli impatti economici”

Riceviamo da Luigi Caria, Pci Tarquinia, e pubblichiamo

Il turismo è un valore aggiunto importante all’economia di una città come Tarquinia. Di conseguenza lo sviluppo di questo settore può essere determinante al miglioramento delle condizioni esistenti in un luogo. Ma, come già spesso sottolineato, non è solo un fattore economico, ma molto di più.

Sono sicuro che questa amministrazione farà di tutto per il turismo. Quando il sindaco Sposetti presentò il suo programma elettorale per il litorale disse che era necessario programmare un calendario di spettacoli e intrattenimenti che animi tutto il lungomare, ecco perché vorrei chiedere a questa amministrazione di collaborare con tutte le associazioni esistenti al lido, che potrebbero dare un contributo importante alla crescita economica della nostra città, creando posti di lavoro, e aumentando la produttività e il reddito dei cittadini. Il Turismo a Tarquinia ha dei numeri interessanti sono circa 50.000 presenze annue, ma le potenzialità sono infinitamente superiori. Sino ad oggi è mancata una vera politica del turismo e, ancor più è mancata una capacità di fare sistema con le località vicine, insieme alle quali affrontare una politica di promozione turistica di un’area vasta. Mancano siti adeguati, brochure, guide, cartellonistica, iniziative di valorizzazione di prodotti e tipicità e soprattutto una seria politica di promozione con partecipazione a fiere e work-shop del turismo e a lavoro di contatto con i grandi tour operator italiani e internazionali.

Eppure proprio nell’intreccio tra un turismo, che moltiplichi le sue permanenze in maniera molto sensibile, servirebbe una rete commerciale riqualificata, una rete di botteghe dell’artigianato artistico che diano colore e prestigio alla città, la valorizzazione dei prodotti locali, sarebbe il modo per rilanciare il sistema economico e occupazionale di Tarquinia.

Presumo che sarebbe interessante, questo modello serve per indicare la politica più corretta da seguire, o meglio, la più efficiente in prospettiva di un aumento del benessere sociale. La spesa turistica potrebbe fare ha un effetto a catena, nel senso che il suo effetto si propaga dal settore turistico al resto dell’economia Tale coinvolgimento non solo favorisce la creazione di un senso di appartenenza e orgoglio nel territorio, ma costituisce anche una risorsa preziosa per lo sviluppo di esperienze. Servono eventi, manifestazioni di prestigio, Tarquinia deve diventare un centro dove si propongano continuamente eventi con grandi capacità di attrazione e, contemporaneamente, essere di continuo animata e vivace, offrire a turisti e visitatori, pulizia, parcheggi, informazioni, arredo urbano, cibo di qualità, prodotti locali e attività mirate.