Domenica in musica, quella del 2 febbraio, al Piccolo Teatro Cavour di Bolsena, che alle 18 ospiterà il concerto gratuito del sestetto di clarinetti Namastè, nell’ambito della rassegna BolsenArte Winter Edition. L’ensemble, composto da studenti del Conservatorio “Francesco Morlacchi” di Perugia, è nato con l’obiettivo di valorizzare giovani talenti e di promuovere la musica come strumento di espressione culturale e sociale. Il gruppo è guidato dal maestro Guido Arbonelli, con il supporto dei maestri Natalia Benedetti e Fabrizio Bardelli.
Un repertorio tra tradizione e sperimentazione
Il sestetto propone un repertorio originale, con brani composti e arrangiati appositamente per questa formazione: l’ensemble comprende strumenti di tutta la famiglia del clarinetto, dal piccolo al contrabbasso, offrendo una sonorità variegata che ha suscitato l’interesse di diversi compositori. Il programma musicale attraversa diversi generi, dalla musica classica al tango, fino alla musica leggera e al jazz.
Un progetto in evoluzione
Il sestetto NAMASTÉ si propone di sperimentare nuove forme musicali e sonore, contribuendo alla creazione di un repertorio innovativo che rifletta le trasformazioni del panorama culturale contemporaneo. L’edizione invernale di BolsenArte è organizzata dal Comune di Bolsena con la direzione artistica del maestro Francesco Traversi.
BolsenArte Winter Edition – Concerto Namasté
Data e ora: Domenica 2 febbraio, ore 18:00
Luogo: Piccolo Teatro Cavour, Bolsena
Ingresso: Gratuito
Artisti: Sestetto di clarinetti Namasté, studenti del Conservatorio “Francesco Morlacchi” di Perugia
Direzione artistica: Maestro Francesco Traversi
Organizzazione: Comune di Bolsena