Aperte le iscrizioni al Concorso Musicale Internazionale Città di Tarquinia

Quindicesima edizione, in questo 2025, per il Concorso Musicale Internazionale Città di Tarquinia, organizzato dall’Istituto Comprensivo “Ettore Sacconi”: aperte da qualche ora le iscrizioni. Gli interessati potranno presentare la propria candidatura entro il 30 aprile compilando i moduli disponibili a questo link. L’evento, ormai consolidato nel panorama nazionale, attira ogni anno scuole, istituti e conservatori da tutta Italia, offrendo ai giovani musicisti un’importante occasione di crescita e visibilità.

Organizzazione e giuria

La direzione artistica è affidata a Roberta Ranucci, con il coordinamento musicale di Giovanni Lorenzo Cardia e la direzione organizzativa di Monia Meraviglia, sotto la supervisione della dirigente scolastica Dilva Boem. Il concorso è aperto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, ai licei musicali e ai conservatori fino a 30 anni. Confermata anche la categoria delle orchestre miste under 30, per ampliare le opportunità di partecipazione. Le audizioni si svolgeranno in diverse sedi del centro storico di Tarquinia, tra cui la sala Sacchetti, l’auditorium di San Pancrazio, l’oratorio di Santa Croce e la sala consiliare del Comune. La valutazione sarà affidata a tre commissioni composte da dieci docenti, tra cui musicisti e insegnanti di conservatori italiani.

Calendario e premiazioni

Le prove del concorso si terranno dal 14 al 16 maggio, mentre la cerimonia di premiazione è in programma per il 18 maggio, alle 16:30, presso il teatro comunale “Rossella Falk”. L’evento si svolgerà in forma di concerto, con l’assegnazione di borse di studio ai vincitori delle varie categorie. La giuria sarà composta da esperti di livello nazionale, tra cui Antonella Ceravolo e Giuliano Bisceglia del conservatorio “Santa Cecilia” di Roma, Alessandro Camilletti e Fabio Renato D’Ettorre del conservatorio “Francesco Morlacchi” di Perugia, e altri docenti provenienti da istituzioni musicali di rilievo.