Andrea Selvaggini tra i “Forbes Italia Under 30”: nuovo riconoscimento per lo chef tarquiniese

Dalla stella Michelin ottenuta con il ristorante Savage nel cuore di Oslo al riconoscimento Two Knives – World Class ai The Best Chef Awards di Dubai, fino all’inserimento nella prestigiosa lista Forbes Italia Under 30 2024, categoria Arte & Cultura: la carriera dello chef tarquiniese Andrea Selvaggini continua a distinguersi per costanza, originalità e talento. L’annuncio del nuovo traguardo è stato condiviso dallo stesso Selvaggini sui social: «Un altro sogno realizzato. Senza parole. Grazie Forbes per avermi incluso in questa lista incredibile», ha scritto, commentando la notizia.

Una cucina che guarda al mondo

Andrea Selvaggini è il primo chef italiano ad aver ottenuto una stella Michelin in Norvegia, traguardo raggiunto nel 2023 a pochi mesi dall’apertura del ristorante. Savage, situato all’interno del Revier Hotel, propone una cucina raffinata e creativa, capace di fondere ingredienti nordici e tecniche contemporanee in un’esperienza gastronomica che ha rapidamente attirato l’attenzione di critica e pubblico. Nel suo percorso, Selvaggini ha collezionato esperienze formative nelle cucine stellate di Francia, Spagna, Messico e Italia, costruendo una visione personale che fonde ricerca, rigore e passione.

Un’eccellenza tarquiniese tra i protagonisti del futuro

L’inclusione di Andrea Selvaggini tra i giovani italiani selezionati da Forbes nella lista 2024 – che ogni anno individua cento under 30 che stanno cambiando il Paese in dieci categorie – rappresenta un importante riconoscimento del suo ruolo crescente nel panorama della cucina internazionale. Non si tratta del primo tarquiniese ad apparire su una classifica Forbes: prima di lui, anche Roberto Gigio, presidente e CEO di Coldwell Banker Italy, era stato inserito tra i 100 imprenditori italiani di maggior successo.