Alla fine arriva Olmi: l’Università Agraria riesce a eleggere un presidente del consiglio

Silvano Olmi e Alberto Riglietti

Silvano Olmi è stato eletto Presidente del Consiglio dell’Università Agraria di Tarquinia: l’elezione è avvenuta ieri sera, durante l’ultima seduta del Consiglio dell’ente di via Garibaldi, con tredici voti favorevoli e un’astensione. Nel suo primo intervento da Presidente, Olmi ha ringraziato i Consiglieri per la fiducia accordatagli e ha sottolineato l’impegno a guidare il Consiglio nel rispetto delle norme statutarie e della legislazione vigente. Ha inoltre assicurato imparzialità e attenzione nei confronti di tutti i componenti dell’organo consiliare. Questo quanto riportato dai canali social dell’ente.

L’intervento del Presidente dell’Università Agraria

Il Presidente dell’Università Agraria, Alberto Riglietti, ha espresso soddisfazione per l’elezione di Olmi, evidenziando il suo ruolo di garante per tutti i Consiglieri e sottolineando l’importanza del lavoro congiunto nell’interesse della collettività. “Olmi sarà il garante di tutti i Consiglieri, operando nell’esclusivo interesse della comunità” ha dichiarato Riglietti, auspicando una collaborazione costruttiva per il futuro dell’ente.

Ringraziamenti e prospettive future

Durante la seduta sono stati numerosi gli interventi dei Consiglieri che hanno augurato buon lavoro a Olmi per il nuovo incarico. Un ringraziamento particolare è stato rivolto al Consigliere Anziano, Marcello Maneschi, che ha diretto il Consiglio nei mesi precedenti in attesa dell’elezione del nuovo Presidente. Anche di recente, infatti, la maggioranza ha faticato a trovare il numero di voti necessari alla nomina, e anche la settimana scorsa la votazione non aveva dato risultati.