Agevolazioni tariffarie per il Trasporto Pubblico Locale: dal 24 febbraio al via le richieste

A partire dal 24 febbraio 2025, la Regione Lazio metterà a disposizione il servizio di richiesta per le agevolazioni tariffarie sugli abbonamenti del Trasporto Pubblico Locale (TPL) per l’annualità 2025. Le domande potranno essere presentate tramite il portale SIRGAT, con specifiche condizioni per l’accesso agli sconti. Il beneficio è rivolto ai cittadini residenti nel Comune di Tarquinia che abbiano un ISEE inferiore a 25.000 euro, requisito che consente di ottenere una riduzione del 30% sul costo dell’abbonamento. Maggiori agevolazioni potranno essere applicate in base ad altri criteri, consultabili sul sito della Regione Lazio.

Modalità di richiesta e invio della documentazione

Per accedere alle agevolazioni, i cittadini devono inoltrare la richiesta secondo le modalità indicate sul portale SIRGAT. La documentazione necessaria potrà essere presentata a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Tarquinia oppure trasmessa via email all’indirizzo comune.tarquinia@comune.tarquinia.vt.it o politichegiovanili@comune.tarquinia.vt.it. Per l’invio tramite posta elettronica certificata (PEC), gli interessati dovranno utilizzare l’indirizzo pec@pec.comune.tarquinia.vt.it. Prima di inoltrare la domanda, chi è già registrato al sistema deve aggiornare il valore ISEE nella propria area personale, mentre i nuovi utenti devono inserirlo in fase di registrazione. L’assenza di tale informazione precluderà l’accesso agli sconti legati ai limiti di reddito.

Validità dei voucher e contatti utili

Una volta approvata la richiesta, il voucher per la riduzione tariffaria verrà inviato una sola volta e sarà valido per 60 giorni. I voucher scaduti non potranno essere rinnovati o annullati. Inoltre, eventuali errori o dati incompleti nella richiesta comporteranno l’annullamento della domanda, con necessità di un nuovo inserimento. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il Centro di Aggregazione Giovanile di Tarquinia, situato in Via delle Torri, 56, al numero 0766 849 286.