A Tarquinia appunamento con la lirica: il 5 aprile “Pagliacci” di Leoncavallo in scena alla Sala Sacchetti

Appuntamento con la lirica, sabato 5 aprile, alle 17 e 30, alla sala Sacchetti di Tarquinia, in via dell’Archetto 4: la sede della Società Tarquiniense d’Arte e Storia ospiterà infatti la rappresentazione in forma semiscenica di Pagliacci di Ruggero Leoncavallo. L’evento, a ingresso libero, è organizzato dall’Accademia Tarquinia Musica in collaborazione con la Società Tarquiniense d’Arte e Storia, proseguendo la tradizione delle esecuzioni dedicate al repertorio lirico. La direzione musicale è affidata al maestro Massimiliano Caporale, con il contributo della docente di canto lirico Hyo Soon Lee.

Giovani interpreti per un dramma senza tempo

L’opera vedrà protagonisti i giovani cantanti lirici Kim Minjeong, Han Hyelin, Jung Minhyeok, Jeong Dahhoon, Siqi Wang, Son Hangyeol, Park Seonghyoun e Kim Junseok, impegnati a dar vita alla celebre vicenda della compagnia teatrale itinerante. “Lo spettacolo offrirà l’opportunità di immergersi nella drammatica storia di Pagliacci, dove la finzione teatrale si mescola alla realtà fino a sfociare nella tragedia”, ha dichiarato Giovanni Lorenzo Cardia, presidente dell’Accademia Tarquinia Musica.

Una storia di gelosia e tragedia

Pagliacci racconta la vicenda di Canio, capo di una compagnia teatrale, consumato dalla gelosia nei confronti della moglie Nedda. Il dramma culmina quando l’uomo, durante uno spettacolo, scopre il tradimento della donna e uccide lei e il suo amante di fronte al pubblico. Il celebre epilogo, segnato dalla frase “La commedia è finita!”, sottolinea il crudo intreccio tra realtà e rappresentazione scenica, offrendo agli spettatori un’esperienza immersiva in uno dei capolavori del verismo operistico.