
Riceviamo e pubblichiamo

Graditi ospiti della serata sono stati il parroco don Augusto, nella cui giurisdizione ricade il quartiere di Sant’Antonio, e il Pope ortodosso della comunità cristiana-orientale che ha ridato vita alla vecchia chiesa parrocchiale restaurata, nonché i componenti del Comitato promotore della Giostra delle Contrade. L’evento è stato allietato da canti, balli, stornelli della tradizione popolare maremmana e declamazione di componimenti poetici del padrone di casa.
I cavalieri gialloblù, capitanati da Bettino Leri, si sono detti entusiasti della partecipazione che sta accompagnando la preparazione della manifestazione da parte della Squadra, circondata dal calore, dall’affetto e dal sostegno di amici e simpatizzanti, non soltanto in occasione della cena, e ringraziando tutti hanno espresso l’intenzione di proseguire con sempre maggior convinzione sulla strada intrapresa, coinvolgendo un sempre maggior numero di persone
