Tre canne di seta ponzò: una ricerca storica di Anna Alfieri e Piero Nussio

PasoDelleSterte1)  Dei nostri pesi e delle nostre misure

di Anna Alfieri

Già a metà del XIII secolo il nucleo urbano di Santa Maria in Castello non riusciva più a contenere la comunità cornetana, che si faceva sempre più numerosa, prospera e potente. Era il più antico della città di Tarquinia, affacciata su un vivace porto mercantile, su una vasta pianura produttrice di grano e su un fiume navigabile che trasportava uomini e merci.

Fu allora che, di torre in torre, di palazzo in palazzo, di chiesa in chiesa, la comunità tarquiniese cominciò ad estendersi verso sud ed est, dove i due nuovi e vitalissimi conventi di san Francesco e di san Marco stavano velocemente incrementando ogni tipo di scambi spirituali, sociali ed economici.

Tarquinia - Palazzo ComunaleAccadde così che, nel luogo equidistante  fra i due conventi rampanti, e precisamente all’incrocio delle strade in cui convergevano i fedeli e i mercanti, sorse il nostro attuale Palazzo Comunale. Per costruirlo furono abbattute le vecchie mura di difesa, che nascondevano la campagna aperta e sterminata. Un’epigrafe afferma che i lavori terminarono il 20 agosto 1276, ma ormai sappiamo che essi non finirono mai, e che per secoli e secoli fu tutto un susseguirsi di ampliamenti, di restauri e di modifiche.

Eppure, più che dal successivo impianto cinquecentesco, più ancora che dalla chiesa barocca che vistosamente lo affianca, ancora oggi il Palazzo di Governo risulta connotato, con la forza didattica di un autentico archetipo, dalle tre fondamentali caratteristiche architettoniche dei municipi medioevali dell’Italia dei Comuni. Cioè dall’arco della mercanzia, sotto il quale si svolgevano i piccoli commerci quotidiani, dalla spettacolare gradinata composta da 53 gradoni dove si stipulavano a voce i contratti privati, e dalla loggia-arengo. Questa introduceva alla “camera”, dove i notai e i cancellieri redigevano e – instancabilmente – copiavano gli Atti più importanti regolati dai nostri Statuti e i Contratti più robusti garantiti dalla civica esattezza dei pesi e delle misure usati nella nostra città.

Atti e contratti ora raccolti nella Margarita Cornetana, il liber iurium che, perfettamente conservato nell’archivio comunale tarquiniese, conta 519 pergamene redatte dal 1201 al 1592. Documenti preziosi che testimoniano concretamente l’ordine civile, l’equità e la giustizia che per secoli hanno regolato la vita della nostra città agricola, mercantile e spesso ben armata. Nel frattempo raccontano il potere che la città esercitava sui paesi e sulle rocche a lei circostanti. Perché in quei ferrosi tempi di lotte e di sopraffazioni reciproche, l’egemonia di una città sull’altra si esprimeva soprattutto sull’entità delle gabelle, dei dazi e dei tributi che i vincitori calcolavano nei propri pesi e misure, e imponevano agli sconfitti.

Civico, solenne e simbolico era dunque il culto dei modelli metrici che garantivano la giustizia e il potere di ogni comunità. E sacri, solenni e ben difesi erano i luoghi dove questi modelli venivano conservati. Infatti, i marmorei romani conservavano i loro “metri” nel gran tempio di Giove Capitolino e in quello di Giunone Moneta, da cui regolavano a loro misura il respiro del resto del mondo. Andando ancora più indietro nel tempo, si potrebbe ipotizzare che il crollo della Torre di Babele –simbolo della scellerata superbia umana – non fu tanto dovuto alla confusione delle lingue, ma alla sciocca confusione delle misure usate nell’atto di erigerla.

All’inizio, in Corneto, i preziosi strumenti di misura locali erano conservati in Santa Maria in Castello, chiesa civica per eccellenza, voluta e pagata dal popolo per ringraziare la Gran Madre di Dio per la prosperità acquisita. E, soprattutto, per mostrare ai viandanti e ai navigatori la sua abside arrogante esposta su un’alta roccia: tempio e castello, racchiusa in solidi massi di macco dorato, fortezza agli occhi dei nemici, esempio di civiltà per gli amici e per i sottoposti.

Tarquinia - Palazzo dei prioriQuando più tardi il cuore mercantile di Corneto si spostò a sud-est, fu San Pancrazio, chiesa civica anch’essa, a rappresentare il governo cittadino e a conservare i riferimenti di pesi e misure. Proprio lì i signori delle città e delle rocche sottomesse contrattavano sui pesi delle gabelle da pagare, e lì solennemente depositavano i loro tributi. Lì, narrano le historiae (cioè le pergamene della Margarita), nell’anno 1300 «sotto li sei di gennaro Adunno e Pieraldo a nome proprio e a nome di Guittarello e Simone fratelli et di Cola loro nepote signore di Tolfa, promessero di defendere et honorare i cornetani, et dare per tributo un palio il giorno avanti la festa di di san Secundiano e un cereo annuo di libbre dieci a la vigilia di Santa Maria d’agosto».

Ancora in san Pancrazio «li sette sotto gennaro Guastapane di Guastapane anche a nome di Tebaldello e Tebaldino suo fratello si fece obbligo di portare pubblicamente il tributo di un pallio di seta di dieci lire di denaro». Infatti nel giorno stabilito Guastapane di Guastapane in persona, signore della rocca di Sant’Arcangelo, entrò in cavalcata a Corneto sventolando «belli panni zendati rossi, di settore sottile ma di grande lunghezza da misurare dentro la chiesa».

Più tardi nel tempo san Pancrazio non bastò più, e il Palazzo Comunale sorto nel nuovo centro cittadino svolse le funzioni mercantili pubbliche e private, divenendo il custode dei nostri “giusti” pesi e delle nostre “giuste” misure.

2)  Il “paso delle sterte”

di Piero Nussio

«Era una buona figliola, Mariannina: le avrebbe portato tre canne di seta ponzò, la prossima volta che sarebbe andato da lei». Giuseppe Tommasi di Lampedusa, ambientando il suo Gattopardo nel 1860, sapeva bene che le stoffe all’epoca si misuravano a canne e non a metri. Magari dalla Francia era arrivata la tintura del colore ponceau, un bel rosso rubino italianizzato in ponzò, ma faticavano ad arrivare le nuove misure metriche che l’illuminismo aveva creato, e Napoleone diffuso per tutt’Europa.

Gli uomini, per praticità anche se a rischio della precisione, continuavano come sempre a misurare le cose a spanne. A cominciare dalle proverbiali spanne, appunto, che usavano le dita della mano e misuravano con la mano aperta le piccole distanze, quei 20 centimetri dalla punta del pollice alla punta del mignolo. Il palmo, ai tempi degli egiziani e dei romani erano quegli otto centimetri che misura il palmo di una mano, ma poi nel medioevo si era confuso con la spanna e i centimetri erano diventati più di 20 (22,3 cm, in quel di Roma, 26 a Napoli, 25,8 in Sicilia). Quattro palmi poi facevano un braccio, misurato dal “posto dell’ombrello” fino a tutta la mano. E due braccia facevano una canna.

Se il venditore misurava stoffe, una canna di seta ponzò era due volte la misura presa col braccio dal gomito in su. Era una mossa tipica, quella che svolgeva la pezza di stoffa dal supporto e intanto la misurava a braccio. I muratori, invece, e gli agrimensori, misuravano i palazzi e le terre con altri metodi: sempre a canne, ma di dieci palmi l’una, non da 8 palmi come i venditori di stoffe…

Era pratico contare con le dita (V era 5 per i romani perché erano le dita di una mano, e X era 10 perché rappresentava due mani unite per il polso), ma di imbrogli un venditore dalla parlantina sciolta ne faceva quanti ne voleva, a danno dei paesani un po’ tardi: “Ecco signora, tre belle canne di seta ponzò”. “Canne siciliane (2,34 metri), braccia da lana (m 0,68) o braccia da seta (m 0,63), braccio mercantile romano (m 0,84)  o canna da stoffa toscana (m 0,58)…”?

Per risolvere la questione misero la faccenda in mano ai notai. Questi fecero realizzare misure campione in ferro da mettersi nella loggia della mercanzia, a disposizione dei venditori, e soprattutto dei confusi acquirenti.

A Tarquinia, nella prospera e mercantile Corneto, le misure campione stavano nel loggiato del Palazzo Comunale, e lì sono rimaste fino almeno al 1910, quando il sacerdote don Carlo Scoponi le ha riscontrate. Il suo lodevole intento era di raccogliere e descrivere tutte le iscrizioni lapidarie delle chiese cittadine, e non poté fare a meno di elencare anche le iscrizioni della loggia del Palazzo pubblico, fra cui spicca quella di Eugenio IV che dichiara Corneto come “città” nel 1435.

Già che c’era annotò anche una serie di strane scritte, su quel loggiato: «Mensura kanne pannorum de lana. Mensura panni lini. Anno D.ni MCCLXXXXIII. Tempore potestariae D. Falconis de Urbe. Per D.M. Pandulfum de Hispello». Pandolfo da Spello era stato dunque il notaio esecutore, Domenico Falcone da Roma era a quel tempo il podestà, e l’anno in cui tutto ciò accadeva era il 1293.

Cosa di preciso accadeva? Senza troppo sforzo di fantasia si può presumere che venisse murata nella loggia del palazzo comunale (per lungo, altrimenti non sarebbe servita a niente) una sbarra di ferro montata su una scanalatura di marmo su cui erano stati segnati 10 palmi, con una segno particolare per i 5 palmi e con l’indicazione dei mezzi palmi. Una sorta di antico righello in ferro, di misure (relativamente) precise che riportavano i dieci palmi della “canna architettonica romana” e le indicazioni marmoree per la canna mercantile da 8 palmi (quella dei panni di lana). Per il panno di lino ignoriamo dove fosse posizionata la tacca, ma non ci stupisce che fosse diversa da quella della lana. Era di lunghezza particolare anche quella della seta: sono stati trovati decine di manuali ad uso degli antichi mercanti che descrivevano usi, misure e abitudini commerciali delle varie città d’Europa ed i relativi fattori di conversione.

Renzo Chiovelli, che ha pubblicato nel 2007 per l’Erma di Bretschneider la ricerca “Tecniche costruttive murarie medioevali: la Tuscia”, ha raccolto diligentemente tutte le misure riportate sull’antico righello e ne ha ricavato che la canna tarquiniese misura 2,2275 metri (quella standard romana era di 2,2342) e che i singoli palmi oscillano fra 21,6 cm e 23,1 cm. Considerando la tecnica esecutoria totalmente artigianale, lo strumento può definirsi pienamente rispondente alle necessità del tempo.

Ma il buon prevosto Scoponi, a differenza delle lapidi funerarie riscontrate nelle chiese, non ha ritenuto necessario disegnare la barra campione ed i suoi sottomultipli, né indicare dove fosse ubicata la marca “pannorum de lana” né quella “panni lini”.

Le misure, specie poi quelle che nel 1910 erano superate da un paio di decenni ma ancora in uso nel parlare della gente, sono da sempre considerate ben poca cosa rispetto ai grandi temi della religione o dell’arte. Solo per completezza riporta l’iscrizione, ma non è difficile immaginare in lui un qualche ribrezzo, come se a fatica si fosse dovuto fermare a raccogliere una cartaccia. Ma il prevosto Scoponi brilla per spirito scientifico, se lo paragoniamo ai suoi successori. Perché fra la sua lodevole raccolta del 1910 ed i giorni nostri è passato solo un secolo, ma tutto è cambiato e senza che ne fosse lasciata alcuna traccia. Nella loggia del Palazzo comunale, più volte restaurata in questo secolo, non c’è più alcuna lapide e quelle che vi si trovavano sono state sparse e rimontare alla chetichella.

Canna_1Il nostro righello in ferro, che si era difeso dal 1293 al 1910 per quasi mille anni, è stato rimontato in verticale sulla facciata del palazzo, sotto ad una lapide che ricorda un conte Bruschi e, soprattutto, sotto un incongruo “capitello”. Il “capitello” è un cartiglio in marmo che riporta una iscrizione (sicuramente non fra quelle che erano nella loggia del Palazzo, e che il canonico Scoponi diligentemente elenca) con le parole “PASO DELLE STERTe” L’ultima “e” è stata trascritta in minuscolo perché l’iscrizione la riporta in carattere minore, come se fosse finito lo spazio e si fossero calcolate male le parole da scrivere.

Se il cartiglio è antico, che la parola PASO sia scritta con una sola S non fa molta cura, dato che in antico l’uso delle doppie consonanti era spesso impreciso. In tal caso il “passo” sarebbe un’altra antica misura, corrispondente in genere a 7 palmi. Serviva a misurare con “strumenti umani” le piccole distanze, e se qualcuno obietta che a m 1,561 viene un “passo da gigante”, sappia che c’era anche il “passetto” da 3 palmi, corrispondente ai nostri abituali 70 cm.

Ma per capire le sterte non bastano solo le antiche misure, bisognerà fare un discorso un po’ più lungo sulle tecniche di trebbiatura dell’agricoltura dei vecchi tempi. Ci faremo aiutare da una “Memoria sull’agricoltura delle Maremma” scritta nel 1865 dal signor Luigi Dasti, e conservata nella Biblioteca nazionale a Firenze. «Dopo la mietitura, si lascia trascorrere qualche giorno, onde tutto il raccolto mediante il calore del sole finisca di maturarsi bene sui covoni, e quindi si pone mano alla tritatura verso i primi di Luglio. […] Si trasportano i covoni dal campo all’aia col mezzo di carri tirati da bovi, ciò che si chiama carrucola. Quindi si forma sul suolo dell’aia già preparato e misurato all’uopo, la massa circolare ossia sterta, dei covoni ritti con le spighe in alto in una circonferenza di canne romane 24, e tanto bene connessi insieme per opera del mettitrita, coadiuvato da cinque monelli, da poter sostenere il peso delle cavalle, che vanno a rompere la detta sterta. Codesta rompitura della sterta, lavoro assai faticoso, si fa col mezzo della treccia delle cavalle, cioè con dodici cavalle dette rompitrici, le più pesanti e forti, per più ore, sino a che la sterta sia rotta bene. Le dette cavalle sono divise in due mezze treccie di sei cavalli l’una, legate di fronte, e guidate da due trecciaroli immobili nel centro rispettivo, mentre le cavalle fanno il volteggio. […] Una compagnia di otto uomini pratici, chiamata gavetta, accorre sul suolo, al partire delle cavalle rompitrici, e si accinge, durante la notte, a cavare la sterta, ossia a estrarre con le forcine la pagliata da quella massa confusa, ed a portarla tutta alla superficie della sterta medesima, lasciando al disotto il grano e la pula. L’indomani tornano a lor volta le cavalle in soccorso degli uomini per completare il lavoro della spagliatura: il così detto spagliare. Quando la paglia lasciata in superficie dalla gavetta sia ben prosciugata dal calore del sole del giorno seguente, si conducono sulla sterta 12 altre cavalle, dette pagliarole, e queste guidate, col solito metodo, dai soliti trecciaroli, scorrendo di buon trotto sulla paglia già smossa, finiscono la separazione totale dei grani dalle spighe».

Luigi Dasti descrive dettagliatamente la trebbiatura con i cavalli “alla sterta” perché proprio in quegli anni la si va sostituendo con le prime macchine trebbiatrici, in cui i cavalli servono solo come forza motrice dei nuovi apparati meccanici. Secondo il “Supplemento a’ vocabolarj italiani” proposto da Giovanni Gherardini nel 1857, «le spighe del grano si riuniscono sull’aja, e si forma una sterta, cioè una massa circolare che ha un diametro di circa braccia 21, e nel centro un’altezza di circa 4 braccia», ma sterta vale anche, per traslato, «Una determinata porzione di grani da battere».

«E ogni sterta suol pagarsi 7 in 8 scudi di pestatura» aggiunge il Giornale dell’Associazione agraria di Grosseto del 1848, valutandola dal punto di vista economico. E più avanti, proprio per confrontare il costo della mietitura “a sterta” con la proposta delle nuove macchine trebbiatrici, riporta un dato interessante: «La Tenuta di Magliana batte per anno sterte 60, ossia circa moggia 350 di grano». Dunque 60 sterte producono 350 moggi di grano, e dunque una sterta produce circa 6 moggi di grano (5,83). Sappiamo pure che nel 1835 un moggio di grano si vendeva e comprava a 80 lire al moggio. Il moggio, antica misura dell’epoca romana, era una specie di secchio usato per valutare la capacità (quasi 9 litri). Ma, soprattutto, sappiamo che un moggio era diventato una misura del terreno necessario per produrre quella stessa quantità di grano, e che era come al solito estremamente variabile da luogo a luogo, ma che più o meno equivaleva a 3.200-3.400 metri quadri.

Il Giornale dell’Associazione agraria di Grosseto del 1836 ci dice che in zona «il moggio grossetano è una misura di estensione di terreno che ragguaglia braccia 91,672 quadre» e ci chiarisce che «il moggio vale ettare 0,35».

Oltre che a rapportare il moggio (inteso come superficie da coltivare) alle braccia quadre, era anche comune rapportarlo ai passi quadrati, con un rapporto – sempre approssimato – di 30 passi quadri per un moggio. Questo dunque lega la misura dei passi (quadri) a quella delle sterte, e potrebbe dare un senso ad una misura del passo corrispondente alla coltivazione a grano di una sterta di superficie.

3)  Conclusione

di Anna Alfieri e Piero Nussio

Siamo forse giunti a dare un qualche significato all’iscrizione “Paso delle sterte” che campeggia sulla facciata del Palazzo comunale di Tarquinia, ma non siamo né paghi né soddisfatti da tanto cammino.

LizzaQualche tempo fa un simpatico avvocato cornetano ha capeggiato una sorta di “movimento popolare” teso a chiedere spiegazione della scritta e del suo “righello”. Oggi, travolti da questo movimento e dopo un po’ di studi e ricerche, possiamo rispondergli. L’oggetto di misura è un’antica “canna”, composta di dieci “palmi”,  che era posizionata sul loggiato del palazzo ad uso dei cittadini per le loro misure. Lì ha resistito dal 1293 al 1910 almeno. Poi, nell’ultimo secolo è stata travolta, spostata e adornata di un’iscrizione a mo’ di capitello architettonico. L’iscrizione si riferisce alle pratiche delle trebbiatura del grano sull’aia per mezzo di cavalli, e forse anche a vecchi modi di misurare il terreno. Ma di più – e di più documentato – non riusciamo a scoprire.

Abbiamo anche scoperto che nella Lizza di porta Maddalena (Torre di Dante) c’è una pietra scanalata, murata in verticale, che aveva forse ospitato anch’essa un altro “righello” di ferro. Questo apre nuove prospettive alla questione, e rafforza le nostre curiosità. Ci farebbe davvero piacere che qualcuno delle autorità che di recente hanno provveduto ai restauri e alle risistemazioni dei monumenti (Amministrazione comunale e Soprintendenza, nella fattispecie) ci aiutasse a scoprirne i particolari mancanti.