Musei e parchi archeologici statali gratuiti il 25 aprile per l’anniversario della Liberazione

Il Ministero della Cultura ha annunciato che, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, venerdì 25 aprile 2025, tutti i musei e i parchi archeologici statali saranno accessibili gratuitamente. L’iniziativa vuole rendere omaggio a una delle date più significative della storia italiana, il 25 aprile del 1945, che segnò l’inizio della ritirata tedesca e la riconquista della libertà. Si tratta di una delle aperture straordinarie previste nel corso dell’anno dal MiC per valorizzare il patrimonio culturale del Paese.

Un’opportunità per riscoprire i luoghi della cultura del territorio

La gratuità dell’accesso rappresenta un’occasione importante anche per cittadini e turisti presenti a Tarquinia e nel territorio della Tuscia, che potranno visitare – senza costi – i principali luoghi della cultura gestiti dallo Stato, come il Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia a Palazzo Vitelleschi, dove per qualche giorno sarà ancora esposta la Madonna di Tarquinia di Filippo Lippi, e la Necropoli dei Monterozzi.

Valorizzazione della memoria e promozione culturale

L’apertura gratuita dei musei e dei parchi archeologici si inserisce in un più ampio programma di iniziative che, lungo il 2025, accompagneranno la celebrazione dell’80° anniversario della fine dell’occupazione nazifascista.