
Sabato 26 aprile, alle ore 17 e 30, la Sala Sacchetti di Palazzo dei Priori, in via dell’Archetto 4 a Tarquinia, ospiterà il concerto “Con o senza parole”, a cura del cantautore e compositore tarquiniese Michele Mainardi. Classe 1989, Mainardi si è formato al Conservatorio di Roma “Santa Cecilia”, conseguendo il diploma accademico di II livello in pianoforte, e oggi è docente di musica nella scuola secondaria. L’appuntamento, promosso dalla Società Tarquiniense d’Arte e Storia con il patrocinio del Ministero della Cultura e il sostegno di Magrini Assicurazioni, rappresenta un’occasione per ascoltare in un contesto intimo e suggestivo alcuni dei brani originali dell’autore.
Tra brani inediti e collaborazioni artistiche
Il concerto prevede un percorso tra composizioni strumentali e canzoni tratte dal repertorio dell’artista, comprese alcune anteprime assolute. Ad affiancare Mainardi sul palco saranno presenti, tra gli altri, Francesco Micocci – produttore del primo album del cantautore, Senza convenzioni (2014) – e il pianista e compositore Gabriele Ripa. Oltre all’esecuzione di brani strumentali, l’evento sarà arricchito da momenti cantati, grazie alla partecipazione di artisti ospiti che interpreteranno con l’autore alcuni dei suoi brani.
Ingresso libero per una serata all’insegna dell’ascolto
“Con o senza parole” si presenta come un momento dedicato all’esplorazione della musica d’autore, tra testi e melodie in grado di raccontare emozioni e riflessioni personali. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti.
