Acque eccellenti a Tarquinia e Montalto: l’Arpa promuove le spiagge in vista dell’estate 2025

Anche se il meteo somiglia più all’autunno che alla primavera inoltrata, l’estate non è distante e Tarquinia e Montalto di Castro si presentano all’avvio della stagione balneare 2025 con un biglietto da visita di assoluta qualità: secondo i dati diffusi nei giorni scorsi dalla Regione Lazio e basati sui monitoraggi condotti da ARPA Lazio nel quadriennio 2021-2024, le acque di balneazione delle due località dell’Alto Lazio ottengono ottime valutazioni: il comune di Montalto conquista addirittura il 100% delle aree classificate “eccellenti”, mentre Tarquinia fa registrare una netta prevalenza di acque nella stessa fascia di qualità, con un solo valore più basso comunque sufficiente.

Regione Lazio: acque “eccellenti” per il 91% delle aree monitorate

L’individuazione e classificazione delle acque balneabili è stata approvata con una recente delibera della Giunta regionale del Lazio, su proposta dell’assessore all’Ambiente, Turismo e Sport Elena Palazzo. Su un totale di 221 aree monitorate lungo le coste di tutta la Regione, ben 202 sono state classificate come “eccellenti”, pari al 91% del totale. Il restante 7% rientra nella categoria “buona”, mentre le classificazioni “sufficiente” e “scarsa” si fermano all’1%. I dati rappresentano un miglioramento rispetto all’anno precedente e sono il frutto dell’attività costante di monitoraggio e controllo realizzata da ARPA Lazio, che tra aprile e settembre effettuerà oltre 1600 campionamenti.

Turismo e tutela ambientale al centro della strategia regionale

“Siamo orgogliosi di questo risultato – ha dichiarato il presidente Rocca – perché la qualità delle nostre acque è una risorsa preziosa per il turismo e la sicurezza dei bagnanti”. L’assessore Palazzo ha sottolineato come la sinergia con ARPA sia fondamentale per mantenere alta l’attenzione e promuovere un turismo sostenibile. Anche i laghi del Lazio confermano standard elevati, con il 97% delle aree classificate come eccellenti. Restano non balneabili, salvo eccezioni, alcune aree portuali, foci, aree protette e zone con scarichi autorizzati. I dati completi sono consultabili sul Portale Acque del Ministero della Salute.