![](https://www.lextra.news/wp-content/uploads/2023/03/extra-banner.gif)
![](https://www.lextra.news/wp-content/uploads/2025/02/477080848_18079887868618587_4161104401487664386_n-715x550.jpg)
![](https://www.lextra.news/wp-content/uploads/2025/02/477035657_18079887961618587_8474807945911361931_n-715x491.jpg)
L’amministrazione comunale di Tarquinia ha preso parte, in questi giorni, alla BIT – Borsa Internazionale del Turismo di Milano, uno degli eventi di riferimento per il settore turistico, con l’obiettivo di promuovere il territorio e rafforzarne la visibilità su scala nazionale e internazionale. Stando a quanto comunicato sulle pagine social del Comune tirrenico, durante i due giorni di incontri, panel e networking, rappresentanti del Comune hanno incontrato operatori del settore, istituzioni e stakeholder per sviluppare nuove strategie e valorizzare le eccellenze locali. La partecipazione rientra in un più ampio percorso volto a posizionare il brand “Tarquinia” tra i protagonisti del mercato turistico.
Incontri e progetti per la valorizzazione del territorio
La presenza alla BIT offre l’occasione di approfondire tematiche legate al turismo culturale, esperienziale e sostenibile. Tra le iniziative in programma, il panel sulle nuove tendenze turistiche nei “Borghi Etruschi” e la presentazione delle collaborazioni con Skylab Studios per la realizzazione di visite in realtà virtuale del patrimonio culturale cittadino. Archeoares propone inoltre strategie di sviluppo per rendere Tarquinia una destinazione sempre più attrattiva, mentre con Etruskey DMO si avvia un confronto finalizzato alla creazione di una rete sinergica con il territorio.
Un impegno per il turismo moderno e sostenibile
“Il nostro impegno continua per far crescere il turismo, sostenendo cultura, storia e tradizioni con una visione moderna e sostenibile”, così si chiude il post pubblicato sulla pagina Facebook ufficiale del Comune.
![](https://www.lextra.news/wp-content/uploads/2021/03/leoTechSotto.gif)