Il 5 febbraio scorso la sala consiliare del palazzo comunale di Tarquinia ha ospitato un incontro informativo promosso dall’assessorato all’Artigianato e dalla CNA Viterbo e Civitavecchia: tema dell’evento, il bando “Valore Artigiano” della Regione Lazio. L’iniziativa ha permesso di illustrare le opportunità offerte alle imprese artigiane locali da un fondo complessivo di 6 milioni di euro destinato a progetti di sviluppo e valorizzazione del settore. All’evento hanno partecipato il sindaco Francesco Sposetti e l’assessore Andrea Andreani, che hanno sottolineato l’importanza dell’artigianato per l’economia locale e invitato le imprese del territorio a cogliere questa occasione per innovare e rafforzare la propria competitività.
Le agevolazioni previste dal bando
Durante l’incontro, i rappresentanti della CNA hanno illustrato i dettagli del bando, che prevede contributi a fondo perduto per due tipologie differenti di progetti: innovazione e ammodernamento degli impianti produttivi (5 milioni di euro disponibili) e valorizzazione dell’artigianato artistico e tradizionale (1 milione di euro). Le imprese artigiane, iscritte all’Albo da almeno cinque anni e con un investimento minimo di 5.000 euro, potranno richiedere finanziamenti fino a 12.000 euro per l’innovazione e 10.000 euro per la valorizzazione dell’artigianato tradizionale, con una copertura delle spese ammissibili che varia dal 60% all’80%. Le domande potranno essere presentate dal 20 febbraio al 15 aprile 2025.
Servizi di supporto per le imprese
Oltre alle informazioni sul bando, l’incontro ha offerto un approfondimento sui servizi messi a disposizione dalla CNA Viterbo e Civitavecchia per accompagnare le imprese nell’accesso ai finanziamenti e nel miglioramento della competitività. Tra questi, lo sportello Eblart, che fornisce sostegno al reddito per i lavoratori artigiani e agevolazioni per le famiglie, e lo sportello UNI.CO Confidi, che facilita l’accesso al credito bancario per le imprese del settore.